- Oggetto:
- Oggetto:
Orientamento e sviluppo professionale
- Oggetto:
Career orientation and development
- Oggetto:
Anno accademico 2014/2015
- Codice dell'attività didattica
- FIS0016
- Docente
- Dott. Paola Maria Castaldelli (Titolare del corso)
- Corso di studi
- 008510-101 Laurea Magistrale in Fisica ind. Fisica Nucleare e Subnucleare e Biomedica
008510-102 Laurea Magistrale in Fisica ind. Astrofisica e Fisica Teorica
008510-103 Laurea Magistrale in Fisica ind. Fisica dell'Ambiente e delle Tecnologie Avanzate - Anno
- 1° anno 2° anno 3° anno
- Periodo didattico
- Secondo periodo didattico
- Tipologia
- F= Altro
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD dell'attività didattica
- NN/00 - nessun settore scientifico
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Scritto ed orale
- Prerequisiti
- Nessuno
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Acquisire gli strumenti operativi per la redazione di un efficace progetto professionale e conoscere le dinamiche del mondo del lavoro.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Consapevolezza degli obiettivi professionali e delle modalità con le quali raggiungerli.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
LA PROVA FINALE CONSISTERÀ IN 2 PARTI:PROVA SCRITTA: PRESENTAZIONE DEL PROPRIO PROGETTO PROFESSIONALE E DI UN PIANO D’AZIONE CONCRETO EFFICACE PER LA RICERCA DEL LAVORO SCELTOPROVA ORALE: SPIEGAZIONE DI TALE PROGETTO + BREVE SIMULAZIONE DI UN COLLOQUIO INDIVIDUALE- Oggetto:
Attività di supporto
Schede per esercitazioni da svolgere in aula e tra una lezione e l'altra.
- Oggetto:
Programma
Bilancio di competenze
Progetto professionale, curriculum vitae e lettera di presentazione
Simulazione di un colloquio di gruppo
Tecniche e strumenti per la ricreca di lavoro, contrattualistica e norme vigenti
Sicurezza e modalità comportamentali e relazionali a cui attenersi
Le lezioni avranno lo scopo di fornire agli studenti una panoramica variegata ed approfondita su alcuni fra gli argomenti più utili per la ricerca di un'opportunità professionale, partendo dagli strumenti che aiutano a conoscere le proprie potenzialità, le tecniche per la redazione di un buon curriculum vitae e progetto professionale, fino a conscere le dinamiche gli aspetti che regolano il mondo del lavoro.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
A breve verrà allegato il materiale didattico utilzzato.
- Oggetto: