Studio di produzione di anti-ipernuclei con A>3 con l’esperimento ALICE al CERN
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 15/02/2022
- Presso: Dipartimento di Fisica - Gruppo ALICE - INFN - CERN
- Docente: Massimo Masera
Tesi magistrale in Alenia/Thales
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 31/01/2022
- Presso: Alenia / Thales
- Docente: Stefano Argiro/Ludovico Garin
Sviluppo di sistema di Guida Navigazione e Controllo per satelliti scientifici
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 19/01/2022
- Presso: Alenia Thales Spazio
- Docente: Stefano Argirò
Studio della performance dell'Inner Tracking System dell'esperimento ALICE
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 01/02/2022
- Presso: Dipartimento di Fisica - Gruppo ALICE - Politecnico di Torino - INFN - CERN
- Docente: Prof. Stefania Beolè - Botta - Masera
Studio di collisioni pp, pPb e Pb-Pb a LHC con l'esperimento ALICE
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 01/02/2022
- Presso: Dipartimento di Fisica - Gruppo ALICE - CERN
- Docente: Stefania Beolè
Metodi basati sul machine learning per lo studio della produzione di quark pesanti e nuclei leggeri in interazioni p-p e Pb-Pb con il rivelatore ALICE
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 01/02/2022
- Presso: Dipartimento di Fisica - Gruppo ALICE - CERN
- Docente: Dott. Stefania Beolè - Prof. Masera
Modellizzazione con software TCAD di sensori monolitici al silicio per misure di tempo
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 18/01/2022
- Presso: DIPARTIMENTO DI FISICA
- Docente: Stefania Beolè
Tracciatori di particelle nello spazio
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 18/01/2022
- Presso: DIPARTIMENTO DI FISICA
- Docente: Stefania Beolè
Sviluppo e caratterizzazione di rivelatori monolitici al silicio super sottili e curvi, per il progetto ITS3 ALICE a LHC - tesi triennale
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 18/01/2022
- Presso: Dipartimento di Fisica
- Docente: Stefania Beolè
Test di un software di acquisizione dati per la lettura di un silicon photo-multiplier
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 17/06/2021
- Presso: Dipartimento di Fisica
- Docente: Roberto Covarelli
Il rivelatore Dual Radiator Rich per il futuro Electron Ion Collider (EIC) al Brookhaven National Laboratory (USA)
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 08/10/2021
- Presso: UNITO, CERN
- Docente: Michela Chiosso
Misura della sezione d’urto di produzione di antiprotoni all'esperimento AMBER al CERN
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 08/10/2021
- Presso: UNITO, CERN
- Docente: Michela Chiosso
Tesi LM. Studio della composizione chimica del Sole tramite reazioni di fusione nucleare
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 29/04/2021
- Presso: Dipartimento di Fisica - Laboratori Nazionali del Gran Sasso INFN
- Docente: Dott. Gianpiero Gervino - Dott.ssa Francesca Cavanna
Pagine: