Vai al contenuto principale

Computational Modelling of Strongly Magnetized Flows by Entropy- or Energy-based Numerical Schemes.

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 21/03/2022
  • Presso: Dipartimento di Fisica
  • Docente: Andrea Mignone

Implementation of fluid-particle hybrid methods on GPUs

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 21/03/2022
  • Presso: Dipartimento di Fisica
  • Docente: Andrea Mignone

Fisica delle Interazioni Fondamentali

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 18/03/2022
  • Presso: Dipartimento di Fisica
  • Docente: Simonetta Marcello

Sviluppo di spettrometri e dosimetri compatti per Boron Neutron Capture Therapy

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 10/03/2022
  • Presso: Dipartimento di Fisica
  • Docente: Marco Costa

Sviluppo di Tecniche e Metodologie per Imaging Neutronico

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 10/03/2022
  • Presso: Dipartimento di Fisica
  • Docente: Marco Costa

Tesi triennali e magistrali sullo sviluppo di tecniche di litografia ionica in diamante

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 01/01/2022
  • Presso: Dipartimento di Fisica
  • Docente: Paolo Olivero

Laurea 1° Livello: Applicazioni della teoria dei network

  • Tipologia: Tesi teorica
  • Disponibile dal: 01/01/2022
  • Presso: Dipartimento di Fisica Teorica
  • Docente: M. Caselle

Tesi di laurea magistrale: Studio del Potenziale Inter-quark nelle teorie di Gauge su Reticolo

  • Tipologia: Tesi teorica
  • Disponibile dal: 01/01/2022
  • Presso: Dipartimento di Fisica Teorica
  • Docente: Michele Caselle

Tesi di laurea magistrale: Studio con metodi Meccanico-Statistici della regolazione genica.

  • Tipologia: Tesi teorica
  • Disponibile dal: 01/01/2022
  • Presso: Dipartimento di Fisica Teorica
  • Docente: Michele Caselle

Modello di Ising

  • Tipologia: Tesi teorica
  • Disponibile dal: 01/01/2022
  • Presso: Dipartimento di Fisica
  • Docente: Michele Caselle

Upgrade del calorimetro elettromagnetico dell'esperimento CMS

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 10/03/2022
  • Presso: Unito, CERN
  • Docente: Stefano Argirò

Ricerca del decadimento in tre fotoni del bosone Z a LHC con il rivelatore CMS

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 10/03/2022
  • Presso: Unito, CERN
  • Docente: Stefano Argirò

Misure nucleari per applicazioni in adroterapia con l'esperimento FOOT

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 10/03/2022
  • Presso: Unito, CNAO
  • Docente: Stefano Argirò

Modellizzazione di reattori nucleari per applicazioni alla fisca del neutrino

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 10/03/2022
  • Presso: Unito, UniMib, INFN
  • Docente: Stefano Argirò

Segnali di Materia Oscura

  • Tipologia: Tesi teorica
  • Disponibile dal: 10/03/2022
  • Presso:
  • Docente: Marco Regis

Tesi Magistrali e triennali sulle applicazioni nell'ambito dell'archeometria e dei beni culturali

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 18/02/2022
  • Presso: Dipartimento di Fisica - Gruppo di Fisica dello Stato Solido
  • Docente: Prof. Alessandro Lo Giudice

Ricostruzione di decadimenti incompleti dell’ipertrizio con l’esperimento ALICE al CERN

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 15/02/2022
  • Presso: Dipartimento di Fisica - Gruppo ALICE - INFN - CERN
  • Docente: Massimo Masera

Studio di produzione di anti-ipernuclei con A>3 con l’esperimento ALICE al CERN

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 15/02/2022
  • Presso: Dipartimento di Fisica - Gruppo ALICE - INFN - CERN
  • Docente: Massimo Masera

Tesi magistrale (o triennale) su vari argomenti legati al clima e alla dinamica glaciale (dettagli sugli argomenti alla voce "altre informazioni")

  • Tipologia: Tesi
  • Disponibile dal: 09/02/2022
  • Presso: Gruppo di ricerca "Geohazard Monitoring Group", Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del CNR (IRPI_CNR).
  • Docente: Elisa Palazzi
Location: https://www.fisicamagistrale.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!