Vai al contenuto principale

Fisica nucleare, subnucleare e biomedica

Indirizzo di fisica nucleare e subnucleare | coorte 2022-23


Corsi dell'indirizzo

Nel piano carriera deve comparire almeno un insegnamento con SSD FIS/05 o FIS/06

7 corsi obbligatori

Denominazione corso Regola SSD CFU Semestre
Rivelatori di particelle 1 FIS/04 6 1
Laboratorio di fisica nucleare e subnucleare I 1 FIS/04 6 2
Introduzione alla teoria dei campi 2 FIS/02 6 1
Fondamenti di teoria dei campi 3 FIS/02 6 1
Particelle elementari I 4 FIS/04 6 2
Laboratorio di fisica nucleare e subnucleare II 5 FIS/01 6 1
Tecniche di analisi numerica e simulazione 6 FIS/01 6 1

2 corsi a scelta tra (di cui 1 FIS/05 o FIS/06)

Denominazione corso Regola SSD CFU Semestre
Applicazione delle tecniche di fisica nucleare 7 FIS/04 6 2
Applicazioni di elettromagnetismo 7 FIS/01 6 1
Elettronica applicata 7 FIS/01 6 1
Energia e clima 7 FIS/06 6 1
Fenomenologia delle interazioni fondamentali 7 FIS/02 6 2
Fisica astroparticellare e cosmologia 7 FIS/05 6 1
Fisica del clima 7 FIS/06 6 2
Fisica nucleare 7 FIS/04 6 1
Fondamenti di astrofisica: stelle e via lattea 7 FIS/05 6 1
Fondamenti di astrofisica: galassie e strutture cosmiche 7 FIS/05 6 2
Fondamenti di fisica cosmica 7 FIS/01 6 2
Meteorologia 7 FIS/06 6 2
Neutrini in astrofisica e cosmologia 7 FIS/05 6 1
Particelle elementari II 7 FIS/04 6 1
Processi atmosferici ed inquinamento 7 FIS/06 6 1

1 corsi a scelta tra

Denominazione corso Regola SSD CFU Semestre
Aspetti professionali di fisica applicata 8   3 1
Orientamento e sviluppo professionale 8   3 1

 

3 corsi liberi (a scelta su tutta l'offerta dell'ateneo)

La scelta è libera su tutta l'offerta formativa dell'Ateneo. In particolare si possono indicare alcuni degli insegnamenti elencati nei punti precedenti che non siano già stati scelti. Alternativamente, si riporta una lista (non esaustiva) di altri corsi che possono essere di interesse per questo indirizzo:

Denominazione corso Regola SSD CFU Semestre
Applicazioni delle tecniche della fisica nucleare 10/11 FIS/04 6 2
Applicazioni di elettromagnetismo 10/11 FIS/01 6 1
Cinematica relativistica e rivelatori di particelle 10/11 FIS/04 6 2
Cosmologia 10/11 FIS/05 6 1
Elettronica digitale 10/11 FIS/01 6 2
Elementi di fisica e tecnologia spaziale 10/11 FIS/01 6 1
Fondamenti di astrofisica: galassie e strutture cosmiche 10/11 FIS/05 6 2
Laboratorio di tecniche avanzate di modelizzazione: MAS 10/11 FIS/01 6 2
Microelettronica 10/11 FIS/01 6 2
Neutrini in astrofisica e cosmologia 10/11 FIS/05 6 1
Relatività generale 10/11 FIS/02 6 2

Preparazione tesi e prova finale - attività obbligatorie

Denominazione corso SSD CFU
Preparazione tesi PROFIN_S 21
Prova finale PROFIN_S 24
Ultimo aggiornamento: 29/12/2022 15:31
Location: https://www.fisicamagistrale.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!