Pagina in aggiornamento
Curricula laurea magistrale in fisica - coorte 2024/25
Si ricorda che il piano carriera deve essere preparato con l'aiuto di uno dei docenti responsabili del curriculum, che lo avalla apponendo la firma sulla stampa del piano carriera on line.
Nella compilazione del piano carriera tutti gli studenti della Laurea Magistrale in Fisica devono inserire almeno 6 cfu nei settori disciplinari FIS05 (Astrofisica) o FIS06 (Geofisica): per ogni curriculum sono indicati alcuni corsi (etichettati con il taf "C" e il settore disciplinare) che possono completare la formazione in tale senso.
Dopo aver caricato gli esami scelti sulla procedura del carico didattico on line, la stampa dovrà essere firmata dal docente ed inviata via email al manager didattico.
Piano di studio
Di seguito sono riportati i piani di studi per ciascun indirizzo (curriculum) e i relativi video di presentazione.
Astrofisica
Referenti:
Prof. Antonaldo Diaferio
Prof. Andrea Mignone
Fisica teorica
Referenti:
Prof. Carlo Angelantonj
Prof.sa Mariaelena Boglione
Fisica del sistema meteoclimatico
Referenti:
Prof. Claudio Cassardo
Prof.sa Silvia Ferrarese
Fisica generale
Referente: Prof.sa Marina Serio
Fisica delle tecnologie avanzate
Referenti:
Prof. Paolo Olivero
Prof. Ettore Vittone
Fisica nucleare e subnucleare
Referenti:
Prof. Andrea Chiavassa
Prof. Massimo Masera
Prof. Ernesto Migliore
Fisica biomedica
Referenti:
Prof. Roberto Cirio
Prof. Roberto Sacchi
- Presentazione percorso annuale di formazione iniziale all'insegnamento
- Percorso formativo prefit per docenti scuole superiori: informazioni per gli studenti della Laurea Magistrale