Quantum field theory on a highly symmetric lattice
- Tipologia: Tesi teorica
- Disponibile dal: 26/01/2023
- Presso: Department of Physics
- Docente: Marco Panero
Inclusive semileptonic decays of heavy mesons
- Tipologia: Tesi teorica
- Disponibile dal: 28/09/2022
- Presso: Department of Physics
- Docente: Marco Panero
Multiple scales on the lattice
- Tipologia: Tesi teorica
- Disponibile dal: 14/09/2022
- Presso: Department of Physics
- Docente: Marco Panero
topografia e tomografia X a contrasto di fase
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 09/02/2023
- Presso: Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica - Gilardoni SpA
- Docente: Dott. Giovanni Mana, Dott. Carlo Paolo Sasso (INRIM)
interferometria con neutroni
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 14/02/2023
- Presso: Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica - Institute Laue-Langevin
- Docente: Dott. Giovanni Mana; Dott Enrico Massa
Entanglement entropy from non-equilibrium Monte Carlo calculations
- Tipologia: Tesi teorica
- Disponibile dal: 02/01/2022
- Presso: Department of Physics
- Docente: Marco Panero
Sp(2N) gauge theories at high temperature
- Tipologia: Tesi teorica
- Disponibile dal: 02/01/2022
- Presso: Department of Physics, University of Milan Bicocca
- Docente: Marco Panero
Form factors in the thermally deformed tricritical Potts model
- Tipologia: Tesi teorica
- Disponibile dal: 02/01/2022
- Presso: Department of Physics
- Docente: Marco Panero
Caratterizzazione dell’esposizione individuale ai campi elettromagnetici da sorgenti fisse outdoor e indoor a radiofrequenza e da dispositivi mobili di uso personale
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 23/03/2023
- Presso: Dipartimento di Fisica UniTo e ARPA Ivrea
- Docente: Roberto Cirio
Tesi in ambito Astrofisico: progetti di tesi e stage
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 21/12/2022
- Presso: INAF-Osservatorio Astrofisico di Torino
- Docente: Annalisa Deliperi (Segreteria Scientifica INAF-OATo)
Tesi in ambito Biomedico (annuncio sempre valido)
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 02/12/2022
- Presso: Dipartimento di Fisica, Ospedali, Aziende
- Docente: Roberto Sacchi
TESI DI RICERCA E SVILUPPO PRESSO AZIENDE
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 01/10/2022
- Presso: Dipartimento di Fisica - Sedi aziendali
- Docente: Ettore Vittone
TESI PRESSO AZIENDE (CRF, ITT)
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 01/09/2022
- Presso: Dipartimento di Fisica - Centro Ricerche FIAT - ITT Motion Technologies
- Docente:
Tesi LM: Studio delle proprietà optoelettroniche di materiali a bassa dimensionalità con metodi di simulazione ab initio
- Tipologia: Tesi teorica
- Disponibile dal: 01/09/2022
- Presso: Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia del Politecnico di Torino
- Docente:
Tesi LM o LT: sviluppo di tecniche per la funzionalizzazione di materiali presso il nuovo impiantatore ionico del Dip. Fisica
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 02/07/2022
- Presso: Dipartimento di Fisica
- Docente:
Tesi LT. Studio della reazione di fusione d+d ad energie di interesse astrofisico
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 29/04/2021
- Presso: Dipartimento di fisica
- Docente: Dott. Gianpiero Gervino - Dott.ssa Francesca Cavanna
Tesi LT. Sviluppo di un sistema per la caratterizzazione di un ADC per il corso di Laboratorio di Elettronica
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 11/01/2021
- Presso: Dipartimento di Fisica
- Docente: Ernesto Migliore
Sviluppo di algoritmi di Machine Learning per l’identificazione di adroni leggeri con l' Inner Tracking System dell’esperimento ALICE
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 21/03/2022
- Presso: Dipartimento di Fisica - CERN
- Docente: Stefania Beolè
Studio della produzione inclusiva di anti-deuterio in collisioni e+e- per l'esperimento Belle2 in Giappone
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 01/03/2022
- Presso:
- Docente: Stefano Giovanni Spataro
Tracciamento di particelle cariche per il rivelatore Belle 2 a Tsukuba (Giappone)
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 01/03/2022
- Presso:
- Docente: Stefano Giovanni Spataro
Pagine: